APPUNTI DI VIAGGIO – TAPPA NR.13
People / Audio Kids
Making of “La fabbrica dei sogni.
Commedia in 8 Atti, con 76 Oggetti e una Luna”
LAMPADINE 16 gennaio 1973
Siamo quassù, siamo pronte … che c’è?
Siamo le Lampadine del Salone Pier Lombardo!
Come… non ci vedete? Dai, alzate lo sguardo!
Oggi è il gran giorno: c’è l’inaugurazione
e qui vi chiediamo un po’ d’immaginazione…
Immaginate di essere con noi nel passato
Lo spettacolo ancora non è cominciato
Fa freddo, ci sono diverse persone
con sciarpe, cappotti e con tanta emozione
Pensate, adesso: quel pubblico siete voi
Questa è la scena prima: su, entrate. Sognate insieme a noi.
STOOOP!
La rifacciamo?
Le Lampadine si avvicinano al leggio, si concentrano, ripetono le battute.
Adesso è il turno dei Rocchetti, che chiacchierano e si distraggono ma poi quando è il momento di registrare si trasformano in attori professionisti.
Interfono si schiarisce la voce.
I Costumi si sistemano.
Palcoscenico si prepara ad accogliere un’ospite inattesa… Luna!
Gli oggetti del Teatro Franco Parenti – interpretati dai bambini delle quinte A, B e C dell’IC Ilaria Alpi- di solito sono invisibili e lasciano la scena agli attori… questa volta invece hanno deciso di raccontarsi e di raccontare la storia del teatro. Come dice Amerigo, la maschera…

“Dovete sapere che di notte, quando tutti sono andati via… finiti gli spettacoli… gli oggetti si mettono a parlare, a raccontare… persino a recitare! E allora mi è venuta un’idea e ho detto: “Scriviamo un copione!”… Come titolo abbiamo scelto “La fabbrica dei sogni”. Certo, perché qui si fabbricano sogni. E un sogno se poi lo vuoi realizzare e non lasciarlo in un cassetto o sotto il cuscino… beh, ti devi impegnare”.

Sentiamo quindi se si stanno impegnando… Ecco un’anteprima delle registrazioni dell’audioguida del Teatro Franco Parenti che a breve, anzi a brevissimo sarà possibile ascoltare per intero. Ma intanto…

