OPEN CALL volontarie e volontari per LIFE
Termine invio candidature 24 aprile 2025
Per diventare volontaria e volontario iscriviti a QUESTO portale
Termine invio candidature: 24 aprile
È in arrivo la prima edizione di LIFE Theatre Arts Media Festival promosso da ZONA K e dal Comune di Milano / dalla Fabbrica Del Vapore.
Uno sguardo sul reale, sulla vita e sulle vite delle persone. Uno studio documentaristico per raccontare il mondo con immagini e parole. Un richiamo alla rivista patinata che ha fatto la storia del fotogiornalismo per un festival che affonderà nella realtà in modo tutt’altro che patinato.
LIFE si svolgerà in due periodi:
▶︎ dal 7 al 19 maggio negli spazi di Fabbrica del Vapore
▶︎ dal 4 al 21 giugno a ZONA K, Teatro Fontana, Teatro Out Off
31 giorni di spettacoli, performance, talk, workshop, film e installazioni di artiste e artisti nazionali e internazionali provenienti da Libano, Paesi Bassi, Bielorussia, Svizzera, Germania, Inghilterra, Palestina, Belgio, Spagna, Kosovo, fino a toccare Messico e Argentina.
Hai voglia di metterti in gioco, incontrare e conoscere in prima persona compagnie e artisti/e nazionali e internazionali, immergerti nel dietro le quinte del festival?
Unisciti al nostro staff e diventa volontaria e volontario di LIFE!
Partecipare è facile, ecco cosa serve:
- Avere 18 anni o più
- Essere disponibili per almeno 3 giorni e fino a un massimo di 7 giorni consecutivi, in uno o in entrambi i periodi del festival
- Avere una buona padronanza dell’inglese
- Dimostrare spirito di squadra, flessibilità e voglia di mettersi in gioco, ed essere disponibili al confronto e alla cura delle relazioni
Di cosa ti occuperai nello specifico?
Potrai svolgere diverse attività, come accogliere gli artisti, ricevere i visitatori al desk informativo, gestione delle diverse sale, oppure occuparti di piccole commissioni in giro per la città.
Noi saremo sempre al tuo fianco!
Come volontaria e volontario del festival, beneficerai di una copertura assicurativa di responsabilità civile garantita da ZONA K.
All’inizio della collaborazione, lo staff organizzativo ti chiederà di compilare un modulo di scarico di responsabilità. Sarà inoltre necessario associarti a ZONA K per l’anno in corso. La tessera sarà rilasciata a titolo gratuito. Le mansioni che ti verranno affidate non comporteranno alcun rischio elevato. L’intera attività sarà svolta nel rispetto di tutte le misure di sicurezza previste dalla normativa vigente.
Se ci darai una mano, avrai diritto a benefit che agevoleranno lo svolgimento delle mansioni di cui ti occuperai e ti permetteranno di vivere appieno gli eventi del festival:
- Buoni pasto (nel caso in cui si svolgano almeno 6 ore giornaliere)
- Possibilità di assistere gratuitamente agli eventi del festival nello spazio in cui si sta svolgendo il proprio turno/nel periodo selezionato per la prestazione volontaria
- Diritto a un totale di 2 biglietti ridotti per accompagnatori validi per uno o due eventi del festival, da utilizzare nel periodo selezionato per la prestazione volontaria
- Diritto alla tariffa “riduzione volontari” per tutti gli eventi in programma (previa verifica disponibilità)
- Zainetto e T-shirt di ZONA K
Ci riserviamo la possibilità di fissare colloqui telefonici, se arriverà un alto numero di candidature.
Cosa succede dopo?
Gli esiti delle selezioni saranno comunicati via e–mail entro il 28 aprile.
Una settimana prima dell’inizio della prima e della seconda parte del festival si terrà l’incontro informativo con i volontari presso la sede di ZONA K.
Per diventare volontaria e volontario iscriviti a QUESTO portale
Termine invio candidature: 24 aprile