Ant Hampton/Time Based Editions (GB/DE) – individuale

16 - 17 maggio 2024

esperienza individuale | durata 80 min
disponibile in italiano, inglese, francese e olandese

in collaborazione e c/o Casa degli Artisti Milano
Via Tommaso da Cazzaniga, Corso Garibaldi, 89/A

LA FRUIZIONE DELL’AUDIO AVVIENE DAL PROPRIO SMARTPHONE,
PRESENTARSI CON CARICA AL MASSIMO E MUNITI DELLE PROPRIE CUFFIE


Ant Hampton presenta il primo di una nuova serie di “libri dal vivo” – Time Based Editions – in cui fotografie e audio conducono in un viaggio attraverso le pagine intrecciando Storia, autobiografia, letteratura e un’indagine urgente sulle atrocità nascoste perpetuate ai margini dell’Europa.

Borderline Visible inizia come un récit de voyage, un viaggio da Losanna a Smirne intrapreso da due artisti e amici. In Grecia, problemi di salute costringono una di loro a fermarsi, mentre l’altro prosegue verso la Turchia, restando improvvisamente solo. La narrazione si trasforma in una psico-geografia commovente e travagliata. Passando dal “noi” all’”io”, dal presente al passato, dal personale al politico, Ant Hampton tenta di dare valore e significato alle rovine fin troppo umane dell’ambizione, della storia e del linguaggio. L’attento processo di ricomposizione, porta gradualmente alla luce una costellazione complessa di storia ebraica, fine dell’Impero Ottomano e diaspore sefardite, voci, terremoti, turismo e migrazioni forzate, salute mentale e demenza, rondoni, rondini e La terra desolata di TS Eliot.


Che differenza c’è tra viverlo collettivamente e farlo da soli?

In parte è la stessa differenza che c’è tra vedere un film a casa o al cinema con altri. Soprattutto quando, come in questo caso, il materiale e la storia arrivano a un punto in cui la testimonianza collettiva si sente necessaria.
Ma con un “libro dal vivo” di Time Based Editions non stiamo semplicemente guardando un film.
Diventiamo consapevoli del movimento che ci circonda: un’eco coreografica del nostro stesso sfogliare le pagine; dita che tracciano linee insieme, un libro che viene capovolto in sicrono con gli altri.
Con questa consapevolezza la nostra attenzione si distoglie dall’immagine e dalla rappresentazione per concentrarsi sul libro come oggetto materiale e sul nostro rapporto incarnato con esso.
A volte la richiesta di “chiudere gli occhi” non è presente nella versione collettiva. Al contrario, la luce può affievolirsi o scomparire del tutto, lasciandoci momentaneamente con i libri nell’oscurità mentre il suono continua.

Di Ant Hampton Feedback David Bergé Progettazione del libro Roland Brauchli Basato su un progetto ideato con Rita Pauls Music Perila, Oren Ambarchi Grazie a Pieter Ampe, Giorgos Antoniou, Sae Bosco e Samos Volunteers, Yannick Christian, Hani Dunia, Effi & Amir, Tim Etchells, Katy Fallon, Martin Hampton, Britt Hatzius, Leo Kay, LAPS, Camille Louis, Eva Neklyaeva, Beyhan Onur, Anelka Tavares, Prodromos Tsinikoris, Giulia de Vecchi, Anny Y

I crediti delle varie versioni sono consultabili alla pagina https://timebasededitions.com/Product-page

TIME BASED EDITIONS è un marchio di Photographic Expanded Publishing Athens creato con il supporto di The Resonance Foundation (Los Angeles) Bimeras (Istanbul / Berlin) Théâtre Vidy (Lausanne) Sostegno alla ricerca e ai prototipi Lita House of Production and Kundura Stage (Istanbul) National Theatre of Northern Greece (Thessaloniki).

Più info su  www.timebasededitions.com / instagram: @time_based_editions

Foto di Doc Lab

Ant Hampton è un artista tedesco-britannico che crea performance basate sulla tensione tra fotogrammi fissi e interpretazioni variabili. Da più di 20 anni sviluppa situazioni che riuniscono diversi artisti per creare performance inaspettate. Già nel 1999 invitava artisti, ogni volta diversi e spesso “non professionisti”, a seguire istruzioni in pubblico senza alcuna preparazione preventiva. Successivamente, questo approccio si espanse fino a includere il pubblico stesso, un filone di lavoro che divenne noto come Autoteatro. Oggi sono 10 gli spettacoli della serie Autoteatro in tournée nel mondo, in oltre 60 versioni linguistiche diverse. Ant Hampton collabora spesso con altri artisti tra cui Tim Etchells, Christophe Meierhans, Britt Hatzius, Gert-Jan Stam, Ivana Müller, Anna Rispoli e Rita Pauls.

In collaborazione con

Condividi questa pagina: